Abito in un paese di 50000 abitanti e in tanti anni non sono riuscita a rifarmi una vita, mi sento spesso una fallita. Il tutto nella speranza che i lettori di questo lavoro, approcciando l’Esposizione nei padiglioni di Rho-Pero, possano non solo interpretare l’attualità dell’evento, ma ricordarsi, attraverso un tuffo nel passato, del perché a Milano la modernità sia stata, in un modo o nell’altro, sempre di casa.